Previdenza e fondi pensione
Azimut Previdenza
il fondo pensione proposto da Andrea Bertamino
Azimut Previdenza nasce dall’esigenza di trovare il giusto compromesso tra benessere per il presente e una garanzia per il futuro con un fondo pensione studiato sulle tue precise esigenze. Si tratta di uno strumento di pensione integrativa efficiente e competitivo, accompagnato da un accurato servizio di assistenza e consulenza personalizzata, ad esempio per aprire un proprio fondo pensione e del TFR (Trattamento di Fine Rapporti). Per il servizio di welfare e previdenza vengono eseguite analisi sul rendimento, sulla volatilità e gli anni mancanti alla pensione volte a realizzare un fondo sicuro e su misura. Azimut Sustainable Future è il fondo pensione su tre linee aderenti al 100% alle indicazioni della Finanza Sostenibile. Questa famiglia di fondi pensione prevede al suo interno la possibilità di effettuare consolidamenti a livelli concordati di performance
Fondo Previdenza: un comparto per ogni necessità
Per venire incontro alle singole esigenze, Azimut Previdenza propone 4 diversi comparti di investimento, ognuno dei quali è caratterizzato da specifiche politiche gestionali, profili di rischio e rendimento e orizzonti temporali. La scelta del comparto avviene in relazione al numero di anni che mancano alla pensione e alla propensione al rischio della clientela. Per consolidare la posizione maturata, è possibile accedere a un comparto con un profilo di rischio più prudente: questa modalità viene applicata qualora l’investitore fosse più vicino alla pensione.
I comparti di Azimut Previdenza sono i seguenti:
Comparto garantito
5 anni alla pensione
Profilo di rischio: BASSO
Comparto obbligazionario
5 anni alla pensione
Profilo di rischio: MEDIO
Comparto equilibrato
10 anni alla pensione
Profilo di rischio: MEDIO
Comparto crescita
15 anni alla pensione
Profilo di rischio: ALTO
Fondo pensione Azimut
Il Fondo pensione Azimut è una tipologia di previdenza ad adesione libera e volontaria che prevede una contribuzione definita. L’entità delle prestazioni pensionistiche dipende dalla contribuzione che viene effettuata in base al principio della capitalizzazione. Il Fondo può essere anche a capitalizzazione individuale: diventandone socio, apri una tua posizione individuale in cui far confluire tutti i contributi versati.
Chi può aderire al fondo pensione?
- fondi pensione di natura negoziale istituiti per effetto di un contratto o accordo collettivo di lavoro anche aziendale (c.d. “fondi chiusi”)
- fondi aperti che ricevono adesioni collettive
- fondi preesistenti
ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Per avere maggiori dettagli su tutto ciò che comporta l’adesione ad Azimut Previdenza, scopri tutti gli approfondimenti in merito oppure richiedi una consulenza . Sarò lieto di presentarti tutte le opportunità offerte dai fondi pensione Azimut e aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze e aspettative.
Prestazioni
Vantaggi fiscali
Normativa
Azimut sustainable future
CHIEDI UNA CONSULENZA
Compila il modulo per avere maggiori informazioni su Azimut Previdenza




