In un contesto di mercato sempre più complesso e incerto, AZ Bond Total Return Bond si propone come una soluzione intelligente per chi cerca rendimento e stabilità all’interno del mercato obbligazionario globale, mantenendo un approccio responsabile verso i temi ambientali, sociali e di governance (ESG).

lI sottoscrittore può infatti beneficiare di:

  • Gestione attiva e flessibile: il fondo non è vincolato a benchmark rigidi, ma adotta un approccio total return per cogliere opportunità sui mercati obbligazionari globali, attraverso una gestione attenta dei tassi, delle valute e del rischio di credito.
  • Controllo della volatilità: l’obiettivo non è solo generare performance, ma farlo con una volatilità contenuta, rendendolo adatto anche a investitori con profilo di rischio moderato.
  • Approccio globale e dinamico: esposizione a obbligazioni governative e societarie, investment grade e high yield, in un’ottica opportunistica e decorrelata dai principali indici. Sono buone anche le metriche rischio–rendimento: Sharpe e Information ratio superiori alla media (dati tratti da quantalys.it)

I punti di forza di AZ Bond Total Return Bond

  • Protezione del capitale con rendimento anche in scenari di tassi variabili
    AZ Bond Total Return Bond rappresenta una scelta ideale per gli investitori che desiderano tutelare il proprio capitale senza rinunciare a rendimenti positivi, anche in fasi di mercato caratterizzate da incertezza sui tassi di interesse.
  • Investimento obbligazionario con focus ESG e stabilità nel lungo termine
    Il fondo offre un solido bilanciamento tra performance finanziaria e responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG), risultando particolarmente adatto per chi cerca un prodotto finanziario sostenibile e stabile.
  • Volatilità contenuta e strategia flessibile rispetto ai concorrenti internazionali
    Rispetto ad alternative proposte dai grandi operatori globali, AZ Bond Total Return Bond si distingue per una gestione più prudente del rischio, una maggiore diversificazione tra esposizione ai tassi e al credito, e una coerenza più marcata con i criteri ESG, mantenendo al contempo performance competitive.

Nota sull’investimento

Si tratta comunque di un investimento obbligazionario, e in questo articolo ho solo inteso cercare di capirne la natura senza sollecitarne la sottoscrizione in assenza della verifica di un adeguato profilo di rischio del risparmiatore.
”I dati, le informazioni e le opinioni contenuti non costituiscono e, in nessun caso, possono essere interpretati come un’offerta né un invito né una raccomandazione a effettuare investimenti o disinvestimenti né una sollecitazione all’acquisto, alla vendita, alla sottoscrizione di strumenti finanziari né attività di consulenza finanziaria, legale, fiscale o ricerca in materia di investimenti né come invito o a farne qualsiasi altro utilizzo. Dette informazioni sono dunque fornite senza alcuna garanzia, di qualsiasi tipo, nonostante il Gruppo Azimut abbia adottato ogni ragionevole attenzione affinché le stesse rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità. Nella redazione del presente documento non sono stati presi in considerazione obiettivi personali di investimento, situazioni e bisogni finanziari di qualsivoglia potenziale destinatario del documento stesso. La partecipazione ad un OICR comporta dei rischi connessi alle possibili variazioni del valore delle quote, che a loro volta risentono delle oscillazioni del valore degli strumenti finanziari in cui vengono investite le risorse dell’OICR. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento, è necessario leggere il Prospetto, il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (il “KID”), e il modulo di sottoscrizione, così come il Regolamento di gestione. Questi documenti, che descrivono anche i diritti degli investitori, possono essere ottenuti in qualsiasi momento, gratuitamente sul sito web della società (www.azimut.it). È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso la società su richiesta o richiedendoli al proprio consulente finanziario. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano e inglese. Per valutare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze personali, si consiglia di rivolgersi al proprio consulente finanziario. Il documento è di proprietà del Gruppo Azimut il quale si riserva il diritto di apportare ogni modifica del contenuto del documento in ogni momento senza preavviso, senza, tuttavia, assumere obblighi o garanzie di aggiornamento e/o rettifica. I destinatari del presente documento si assumono piena ed assoluta responsabilità per l’utilizzo dei dati, le informazioni e le opinioni contenuti nonché per le scelte di investimento eventualmente effettuate sulla base dello stesso in quanto l’eventuale utilizzo come supporto di scelte di operazioni di investimento è a completo rischio dell’utente. Si informa inoltre che la Società potrebbe altresì decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità dell’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’articolo 32 bis della direttiva 2011/61/UE.”

Chiama Ora